1.
L. Terzaghi.
ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION.
Degree: 2018, Università degli Studi di Milano
URL: http://hdl.handle.net/2434/550339
La sub-fertilità rappresenta uno dei principali problemi che l'industria lattiero-casearia si trova ad affrontare attualmente. Si tratta di un problema multifattoriale che dipende da diversi aspetti della funzione riproduttiva. La qualità dell'ovocita, determinata durante la follicologenesi, è sicuramente cruciale per ottenere risultati riproduttivi ottimali. Per migliorare la fertilità femminile nel bovino è fondamentale definire i fattori e i meccanismi che determinano la qualità del gamete femminile, in quanto il declino della funzione riproduttiva in questa specie è dovuto principalmente alla scarsa qualità degli ovociti. In particolare, è importante conoscere quali proteine regolano la meiosi, la fecondabilità e lo sviluppo embrionale dell'ovocita. In questo progetto, abbiamo considerato principalmente il ruolo del Progesterone Receptor Membrane Component-1 (PGRMC1) sia nell'ovocita che nel compartimento follicolare, considerato che il dialogo tra compartimento germinale e compartimento somatico è uno dei fattori chiave coinvolti nell'acquisizione della competenza allo sviluppo del gamete femminile.
Il PGRMC1 è una proteina multifunzionale ed altamente conservata in specie anche filogeneticamente distanti. Nei mammiferi è espressa in diversi sistemi, compresi gli organi riproduttivi, e localizza in diversi compartimenti subcellulari. Tuttavia, il suo ruolo e il preciso meccanismo d'azione in ogni sistema e/o compartimento subcellulare non sono ancora del tutto conosciuti.
La parte più considerevole di questo progetto di dottorato riguarda gli studi effettuati sul ruolo del PGRMC1 nella divisione cellulare, data la sua localizzazione a livello di fuso mitotico e meiotico. Abbiamo dimostrato che la deplezione del PGRMC1 determina difetti nella divisione cellulare e la sua interazione con l'Aurora chinasi B (AURKB) indica che potrebbe svolgere la sua azione durante la citodieresi, l'ultima fase della divisione. Durante la maturazione meiotica, abbiamo valutato anche il suo ruolo nel mediare l'azione del progesterone (P4) confrontando il suo effetto con quello del recettore nucleare del progesterone (nPGR). L'inibizione di entrambi i tipi di recettore determina lo stesso effetto sull'organizzazione della piastra metafasica e sulla competenza allo sviluppo dell'ovocita, ma in fasi differenti.
Inoltre, abbiamo testato l'ipotesi che il PGRMC1 possa modulare la funzione del nucleolo. Studi di immunofluorescenza hanno confermato la presenza del PGRMC1 nel nucleolo di cellule della granulosa (bGC) e negli ovociti di bovino, nonchè la colocalizzazione con la nucleolina, la proteina nucleolare più abbondante che svolge importanti funzioni in questo compartimento
subcellulare. Inoltre, la down-regolazione del PGRMC1 determina uno spostamento della nucleolina dal nucleolo al nucleoplasma suggerendo un'associazione funzionale tra queste due proteine. Questa interazione è probabilmente mediata dalla presenza di ulteriori molecole in quanto successivi esperimenti di "in-situ proximity ligation" mostrano che le due…
Advisors/Committee Members: tutor: V. Lodde, cotutor: A. M. Luciano, coordinatore: F. Gandolfi, LODDE, VALENTINA, GANDOLFI, FULVIO.
Subjects/Keywords: Progesterone Receptor Membrane Component 1; PGRMC1; fertility; reproduction; cell division; meiosis; mitosis; bovine granulosa cells; bovine oocyte; nucleolin; Canine Mammary tumors; progesterone; Settore VET/01 - Anatomia degli Animali Domestici; Settore VET/02 - Fisiologia Veterinaria; Settore BIO/06 - Anatomia Comparata e Citologia; Settore BIO/09 - Fisiologia; Settore BIO/11 - Biologia Molecolare; Settore BIO/17 - Istologia
Record Details
Similar Records
Cite
Share »
Record Details
Similar Records
Cite
« Share





❌
APA ·
Chicago ·
MLA ·
Vancouver ·
CSE |
Export
to Zotero / EndNote / Reference
Manager
APA (6th Edition):
Terzaghi, L. (2018). ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION. (Thesis). Università degli Studi di Milano. Retrieved from http://hdl.handle.net/2434/550339
Note: this citation may be lacking information needed for this citation format:
Not specified: Masters Thesis or Doctoral Dissertation
Chicago Manual of Style (16th Edition):
Terzaghi, L.. “ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION.” 2018. Thesis, Università degli Studi di Milano. Accessed January 24, 2021.
http://hdl.handle.net/2434/550339.
Note: this citation may be lacking information needed for this citation format:
Not specified: Masters Thesis or Doctoral Dissertation
MLA Handbook (7th Edition):
Terzaghi, L.. “ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION.” 2018. Web. 24 Jan 2021.
Vancouver:
Terzaghi L. ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION. [Internet] [Thesis]. Università degli Studi di Milano; 2018. [cited 2021 Jan 24].
Available from: http://hdl.handle.net/2434/550339.
Note: this citation may be lacking information needed for this citation format:
Not specified: Masters Thesis or Doctoral Dissertation
Council of Science Editors:
Terzaghi L. ROLE OF PROGESTERONE RECEPTOR MEMBRANE COMPONENT 1 (PGRMC1) IN CONTROLLING GERMINAL AND SOMATIC CELL DIVISION AND FUNCTION. [Thesis]. Università degli Studi di Milano; 2018. Available from: http://hdl.handle.net/2434/550339
Note: this citation may be lacking information needed for this citation format:
Not specified: Masters Thesis or Doctoral Dissertation